• CHI SIAMO
  • ATTIVITÀ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • News

    11 Agosto 2019

    “Svapare” è come fumare e i divieti vanno estesi

    Lo certifica l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel suo recente rapporto sul fumo
    Da alcuni anni l’industria del tabacco sta spostando il suo mercato verso la sigaretta...

    02 Luglio 2019

    La ricerca indipendente va sostenuta

    Una riflessione sui bandi dell’Agenzia Italiana del farmaco
    L’Italia da sempre investe poco in ricerca, tutte le risorse destinate a questo settore...

    21 Giugno 2019

    Ambientalismo: il silenzio italiano

    Nella appena trascorsa campagna elettorale per le europee, malgrado il successo del movimento Fridays for future e della sua animatrice Greta Thunberg, in Italia non si è praticamente parlato di ambiente.
    Si sente un gran parlare di questi tempi di ambientalismo, sono in molti a improvvisarsene...

    29 Maggio 2019

    Camminare (viaggiando) fa bene alla salute del corpo, ma anche alla mente

    Il progetto Almavia, letteralmente «viaggio che nutre», con l’ambizione di offrire a tutti, indipendentemente da età e condizioni di salute, l’esperienza del viaggio e del cammino.
    Molti studi scientifici hanno ormai provato come camminare faccia bene alla salute e sia parte...

    24 Maggio 2019

    La memoria e il rilancio di Milano

    La visita del presidente Mattarella al Memoriale della Shoah è un segnale forte per diffondere la consapevolezza di questo luogo.
    Nell’arco di pochi giorni Milano ha vissuto momenti dal forte valore simbolico: la visita...

    22 Maggio 2019

    Quanto pesano la genetica e gli stili di vita nei rischi cardio-vascolari?

    Uno sfavorevole patrimonio genetico aumenta il rischio di soffrire di un evento coronarico del 91%
    Gli studiosi di Harvard avevano valutato una popolazione di oltre 55.000 soggetti seguiti per...

    18 Maggio 2019

    Il medico tra tecnica e umanesimo

    Milano, Hotel Westin Palace - Piazza della Repubblica, 20
    Nell'ambito dell'etica, bioetica e deontologia medica, segnaliamo il corso...

    09 Maggio 2019

    Finanziare chi cura e fa ricerca

    Gli IRCCS (Istituti di ricerca e cura a carattere scientifico) hanno risorse carenti quando invece potrebbero essere anche un volano per l’economia
    Ci sono molti buoni motivi per apprezzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale e fra questi il...

    11 Aprile 2019

    Arte e Medicina nuove visioni del benessere

    Ci attende un futuro all’insegna delle contaminazioni: culturali, scientifiche, di saperi.
    Gli esempi sono tanti e sotto i nostri occhi anche in questi giorni: quante strade diverse si...

    07 Aprile 2019

    La tubercolosi è ancora tra noi: come difendersi dalla malattia ingannatrice

    Il caso della scuola di Motta di Livenza (Treviso) dove una maestra ammalata di tubercolosi ha infettato decine tra bambini e colleghi
    Una maestra elementare ignara di essere ammalata di tubercolosi ha infettato decine di bambini e...